Essere un buon antenato. Appuntamento al Cersaie per pensare e costruire per gli uomini che verranno
Home! partecipa ai Café della Stampa di Cersaie con una riflessione sull’importanza del pensiero a lungo termine: l’appuntamento con la redazione e Spalvieri & Del Ciotto Design Studio il 25 settembre in fiera a Bologna alle ore 16
Viviamo, pensiamo e progettiamo immersi in un presente dilatato, senza pensare che le nostre azioni, le scelte che ogni giorno compiamo senza la necessaria ponderatezza, investono un orizzonte temporale più ampio, minacciando la sopravvivenza di chi verrà dopo di noi. Eppure, la capacità di pensare e pianificare per lunghi periodi di tempo è cablata nel nostro cervello e ha permesso imprese monumentali, come i ponti e gli acquedotti romani, le cattedrali gotiche, l’investimento pubblico del New Deal di Roosevelt e le lotte per l’abolizione della schiavitù.
Partendo dalle riflessioni di Roman Krznaric raccolte nel volume “Come essere un buon antenato. Pensare a lungo termine in un mondo a memoria corta”, insieme a Simone Spalvieri e Valentina Del Ciotto di Spalvieri & Del Ciotto Design Studio, esploreremo come il design può diventare realmente etico e diventare un potente strumento di trasformazione della società.
«Per noi fare design significa elevare la qualità di ciò che stiamo progettando – spiegano – in una logica di continuo affinamento delle sue caratteristiche funzionali, estetiche e produttive. In questo modo, possono evolvere sia gli oggetti sia le persone che li utilizzano. Tramite la progettazione e la produzione diventiamo parte attiva della storia evolutiva dell’uomo, nella convinzione che non bisogna sprecare l’occasione di creare buone fondamenta per il futuro».
Modera la discussione Claudia Saracco, design expert e giornalista della redazione di Home!.
Registrati qui per partecipare all’evento oppure scrivi a eventi@home-magazine.it
Spalvieri & Del Ciotto Design Studio è concepito come un luogo di incontro in cui fondere idee, ricerca e sperimentazione. Il loro lavoro, segnato dalla ricerca di una purezza formale e funzionale, si costruisce intorno alla convinzione che ogni prodotto di design debba essere un valore da tramandare alle generazioni future, in modo da saper raccontare un pezzo della nostra storia e della nostra cultura. L’intenzione è quella di umanizzare, attraverso il design, i nuovi materiali e le nuove tecnologie per favorire la comprensione e l’uso degli oggetti più innovativi.
Spalvieri & Del Ciotto Design Studio collabora con alcune delle più interessanti firme del design italiano e internazionale tra cui Magis, Poltrona Frau, Fratelli Guzzini, Zanotta, Mamoli e Colombo Design. Nel 2013 vincono il 1° premio al “Top Young Italian Industrial Designers Prize”, premiati da Massimo Vignelli con una mostra all’Istituto della Cultura Italiana di New York intitolata “Slow Design Exhibition”. Hanno vinto premi internazionali come il Red Dot Award, il China Good Design e il German Design Award.
Guarda la registrazione dell’evento
© Riproduzione riservata.