Il Natale oltre l’abete. 5 idee per addobbi da favola

di Camilla Marini

Palline dorate e decorate a mano per gli addobbi firmati David Lawson Design
Le palline decorate a mano di David Lawson Design

Rituale e beneaugurante, la pratica di adornare la casa per l’inverno ha origini antiche

Alberi di abete e rami di sempreverde sono un classico tra gli addobbi natalizi. Ma se pensate che si tratti di una moda tutto sommato recente dovrete ricredervi. Già i popoli precristiani del Nord Europa erano soliti decorare le loro case con vischio e agrifoglio, gli antichi Romani celebravano i Saturnali adornando i templi con fronde di abete bianco, mentre i Celti festeggiavano il solstizio di inverno con decorazioni vegetali.

Questi pochi esempi per rassicurarci sul fatto che non abbiamo inventato niente, tutt’al più lo abbiamo rielaborato e fatto nostro. Col cristianesimo le antiche simbologie pagane hanno assunto nuovi significati e forme diverse, ma il senso di fondo non è cambiato di molto: al freddo e al grigio dell’inverno si è sempre contrapposto il colore, dal verde delle conifere e altre piante perenni al rosso delle bacche o delle mele, frutto dell’albero biblico della conoscenza spesso evocato in epoca medievale.

Dagli elementi naturali come pigne e frutta secca si sarebbe poi passati alle palline, inizialmente scarlatte e poi di mille altri colori, così come ai tanti altri addobbi, dalle stelle ai festoni alle ghirlande, simbolo di ricchezza, speranza, gioia e di quanto in genere vorremmo ricevere.

Dell’abete in sé si può fare dunque a meno, ma non dei suoi elementi distintivi, che vanno dalla sua forma eventualmente stilizzata all’elemento naturale beneaugurante. Su questo i creativi si sbizzarriscono da sempre, creando alberi di Natale destrutturati fatti di sole fronde senza tronco così come di sole palline sospese a fili invisibili.

A questo si aggiungono le luci, protagoniste immancabili di ogni celebrazione volta a scacciare gli spiriti negativi e a rischiarare quel buio, reale o solo percepito, che alla lunga non piace a nessuno. Che siano piccole lampadine o mille led intermittenti, le lucine sono forse tra gli addobbi natalizi di più forte e immediato impatto. Facili da installare, parlano una lingua universale fatta di magia e di poesia. E, disposte intorno a una finestra, incorniciano un mondo che già ci appare più bello.

Un enorme ramo di cedro punteggiato di lucine e decorato da un grande fiocco di velluto rosa
L’albero sospeso creato da Nicki Bamford-Bowes

Magico

Un enorme ramo di cedro pende dal soffitto fino a sfiorare il pavimento, dando l’illusione di un albero volante. L’interior designer Nicki Bamford-Bowes, alias andthentheywentwild, ha completato la magia con una cascata di lucine che si allargano in terra e un grande fiocco di velluto rosa

Le classiche palline dorate si alternano ad altre B&W dipinte a mano negli addobbi firmati David Lawson Design
Gli addobbi dello studio David Lawson Design al Kimpton Blythswood Square Hotel di Glasgow

Riciclo di lusso

Ci sono solo le palline nell’installazione curata da David Lawson Design per il Kimpton Blythswood Square Hotel. E visto che il riciclo è una cosa seria, questi stessi addobbi, rigorosamente dipinti a mano, ricompaiono da 4 anni in diversi punti del lussuoso albergo di Glasgow.

Il Natale oltre l’abete. 5 idee per addobbi da favola
La coloratissima ghirlanda creata da Kraina Wiankow

Addobbi alternativi

Frutti e fiori per osare senza trasgredire. Questa meraviglia è firmata da Kraina Wiankow, specialisti in ghirlande per tutte le occasioni. Compreso un Natale un po’ sopra le righe, cuore di un inverno dai colori fiammeggianti.

Addobbi semplicissimi ma di grande impatto formati da rami di eucalipto tenuti insieme da tovaglioli di lino
Rami di eucalipto e tovaglioli di lino nella foto di Lol Johnson

Per fare un fiocco…

A volte basta un fiocco per trasformare un mazzo di rami in un bouquet. E per fare il fiocco? Basta un tovagliolo di lino! A rendere perfetto il tutto, un sottile filo punteggiato di mini led. Gli addobbi sono di andthentheywentwild, la foto è di Lol Johnson.

Maxi stelle luminose di tutte le fogge. Sono gli addobbi proposti dai magazzini svedesi Ahlens
Le stelle tridimensionali e luminose di Ahlens

L’unione fa la forza

Ma quanto sono belle le stelle di carta? Di tutti i colori, fogge e dimensioni, quelle proposte dai magazzini svedesi Ahlens sono perfette con o senza luci. Da appendere solitarie alla finestra o, come qui, allegramente assemblate in una scala da sogno.  

© Riproduzione riservata.