Kitchen revolution
Se la tecnologia l’ha resa il luogo più smart della casa, il design ha trasformato definitivamente la cucina nel perfetto place to be
1. Materiali connessi con il futuro
Chiunque pensi alla cucina la immagina come un luogo capace di racchiudere senso di comodità e sicurezza, accoglienza e familiarità. Traghettare questi valori nel futuro, puntando su materiali che non siano solo performanti ma anche sostenibili, è l’obiettivo sfidante che si sono dati i maggiori brand puntando su progetti produttivi che riducono le emissioni inquinanti e facilitano lo smaltimento a fine vita.
Seguendo questa filosofia, oggi possiamo scegliere pannelli Low emission a bassissima emissione di formaldeide, top ultra resistenti realizzati in tutto o in parte con materiali derivanti da riciclo post consumo, o in pietra naturale utilizzando gli scarti della lavorazione di graniti e marmi, assemblati con resine naturali atossiche. Perché, sempre di più, il “come viene fatto” è un valore a sé…
Articolo pubblicato su Home! Magazine di dicembre 2024 / gennaio 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.