Dieci libri sul design da regalare (e leggere) a Natale 2024

di Marco Tracinà

Dieci libri sul design da regalare (e leggere) a Natale 2024
La libreria bicolore proposta dallo studio Valencia Biscottini. Foto di Francesca Iovene

Dal libro delle residenze di campagna da sogno alle storie di uomini e imprese che con i loro capolavori hanno lasciato una traccia indelebile nel mondo del design

Dieci bellissimi libri sul design e coffee-table books da regalare e regalarsi. Eleganti e piacevoli da sfogliare, donano carattere alla biblioteca e faranno felici gli amanti delle cose belle. Una selezione di titoli – dalle monografie di importanti designer alla storia dell’architettura contemporanea – che vi accompagnerà per tutto il nuovo anno nel segno della lettura.

Le macchine di Munari

Macchine per prevedere l’aurora, motore a lucertola per tartarughe stanche, macchina per addomesticare le sveglie, agitatore di code per cani pigri… Un libro poetico e ironico in cui si fondono arte, design e didattica. Precise quanto impossibili, le macchine immaginarie ispirate al disegnatore americano Rube Goldberg sono descritte e illustrate nei minimi particolari. Pubblicato per la prima volta da Einaudi nel 1942, questo delizioso volume è nuovamente disponibile nel catalogo Corraini. Le macchine di Munari. Corraini, 28 pag, € 22,50

Le macchine di Munari è uno dei libri sul design da regalare questo Natale

Quality Living – Case di campagna

Venti case di campagna selezionate da Ville&Casali, venti dimore da sogno  in cui ogni dettaglio è ispirato al bien vivre. Quality Living – Case di campagna racconta vite attraverso le splendide fotografie di oggetti e arredi che “vestono” qualcosa che va oltre la semplice abitazione, indipendentemente dal fatto che si trovi immersa nella natura siciliana o in quella toscana. Ma tutte unite da un unico filo conduttore, quello dell’eleganza più autentica. Quality Living – Case di campagna. Edizioni Morelli, 228 pag, € 39

Dieci libri sul design da regalare (e leggere) a Natale 2024

Kenneth Grange – Designing the Modern World

Nel corso della sua lunghissima carriera, Kenneth Grange ha progettato di tutto: lampade, robot da cucina, macchine per cucire, penne; anche treni, taxi e parcometri. Partendo da una serie di conversazioni con il designer – e grazie all’accesso esclusivo al suo vasto archivio ricco di schizzi, lettere, modelli in scala e fotografie di prodotti – Lucy Johnston, l’autrice, esplora il lavoro di Grange raccontando come questo abbia contribuito a plasmare in ogni parte del mondo la società moderna. Kenneth Grange – Designing the Modern World. Thames&Hudson, 320 pag, € 68

Dieci libri sul design da regalare (e leggere) a Natale 2024

Marc Newson. Works 84-24

Marc Newson è uno dei più importanti designer al mondo. Durante gli anni della sua attività professionale ha progettato ogni genere di oggetto, spingendosi agli arredi, ai mezzi di trasporto di lusso e agli elettrodomestici, lasciando il segno anche nel settore della moda; molte sue opere sono conservate al MoMA di New York e al Centro Pompidou di Parigi. In questo volume, Taschen ripercorre le tappe della carriera del designer australiano con voci cronologiche e categorizzate ed esempi dettagliati dei progetti più importanti. Marc Newson. Works 84-24. Taschen, 496 pag, € 150

Dieci libri sul design da regalare (e leggere) a Natale 2024

Fornasetti. Memorie del futuro

Negli anni Quaranta del Novecento, Piero Fornasetti fonda il suo Atelier che, anche grazie alla collaborazione con Gio Ponti, incontrerà immediatamente successo. Alla sua morte, sarà il figlio, Barnaba, a rilanciare il marchio a livello internazionale, valorizzando l’incredibile archivio visivo del fondatore dell’azienda. Riccamente illustrato, questo volume racconta la lunga storia (oltre settant’anni) di un’eccellenza italiana ambita dai collezionisti ed esposta nei principali musei di tutto il mondo. Fornasetti. Memorie del futuro. Rizzoli, 320 pag, € 85

Dieci libri sul design da regalare (e leggere) a Natale 2024

Anni luce – Arredoluce 100 lampade

Con Arredoluce, Angelo Lelii ha scritto una pagina importante nel panorama della cultura italiana del progetto/prodotto nel mondo dell’illuminazione. Oltre tre decadi di successi raccontati dagli autori attraverso le tante significative collaborazioni – da Vico Magistretti a Nanda Vigo, dai fratelli Castiglioni a Ettore Sottsass jr. – che hanno contribuito a creare il mito di un impresario marchigiano estroso e razionale, venuto dal nulla che ha saputo lasciare un segno indelebile nella storia del design italiano, trasformando ogni suo prodotto in oggetto di culto. Anni luce – Arredoluce 100 lampade. Nomos, 184 pag, € 24,90

Dieci libri sul design da regalare (e leggere) a Natale 2024

Gianfranco Frattini Design 1955/2003

Architetto e designer poliedrico, nel corso della sua attività professionale Gianfranco Frattini ha trasferito la sua sensibilità progettuale in ogni ambito d’interesse, dall’industrial design all’artigianato fino alla ricerca tessile e agli interni. Formato alla scuola del Razionalismo, allievo di Portaluppi e Gio Ponti, dall’incontro con Cassina nascerà una lunga e proficua collaborazione che lo porterà a progettare per i più importanti marchi. Con schede e contributi inediti. Gianfranco Frattini Design 1955/2003. Silvana Editoriale, 176 pag, € 32

Dieci libri sul design da regalare (e leggere) a Natale 2024

Officina Gio Ponti

Otto saggi, inediti, sul pensiero di Gio Ponti mostrano tutta la complessità delle sue innumerevoli vite. Gli inediti, caratterizzati da una narrativa dettagliata, sono dedicati all’architettura, al design, alla grafica editoriale e alla scrittura e offrono al lettore una ricostruzione completa dell’attività di Ponti, dalla formazione alla fondazione di Domus, dall’esperienza Richard Ginori all’ideazione, nel 1954, del Premio Compasso d’Oro, fino ad arrivare a una panoramica dei suoi progetti principali. Officina Gio Ponti. Quodlibet, 280 pag, € 32

Dieci libri sul design da regalare (e leggere) a Natale 2024

La grammatica del colore

Il colore raccontato in tutte le sue espressioni, nei significati iconici e in quelli storici. Nella moda come nel design o nell’arte, nella cosmesi o in cucina ma anche nella psicologia o nella sociologia, il colore influenza i nostri stati d’animo e le scelte. Marina Nelli, docente all’Italian Design Institute, realizza un volume gradevole, un po’ libro da sfogliare un po’ manuale, pensato per i curiosi e gli appassionati ma utile anche a grafici, art director e agenzie creative grazie all’ausilio delle tante splendide illustrazioni. La grammatica del colore. Gribaudo, 288 pag, € 24

Dieci libri sul design da regalare (e leggere) a Natale 2024

Italia Sessanta

È opinione comune che gli anni Sessanta siano stati un momento irripetibile, caratterizzato da spinte creative che hanno dato vita a visioni futuristiche e nuovi approcci nel campo dell’abitare, grazie a materiali come la plastica, mai impiegata in precedenza e capace di offrire ai progettisti una libertà creativa che ha portato alla nascita di autentiche icone del design prodotte ancora oggi. Il catalogo della mostra tenuta a Gorizia nel corso del 2024 ripercorre la storia di quell’incredibile decennio. Italia Sessanta. Antiga edizioni, 384 pag, € 33

Dieci libri sul design da regalare (e leggere) a Natale 2024

© Riproduzione riservata.