La stanza di Elena era davvero piccola, per questo aveva bisogno di un intervento chirurgico per moltiplicare lo spazio Il segreto è stato recuperare centimetri preziosi, sfruttando pareti e angoli morti Ambienti matrioska La sfida... Continua a leggere
Emma è una pre adolescente con gusti già molto ben delineati Ma, si sa, nulla cambia più velocemente delle preferenze dei giovani ragazzi: di qui l’esigenza di soluzioni pensate per evolvere nel tempo Come una tavolozza Oggi la... Continua a leggere
Leonardo è ancora un bebè anche se guardando la sua cameretta non si direbbe Tutte le scelte d’arredo sono pensate per incoraggiare la sua evoluzione All’insegna della luce e del colore Come un quadro Una finestra al centro... Continua a leggere
Milena è un’adolescente dalla personalità decisa e dai gusti già ben definiti Questo è il suo nuovo regno, dominato dai toni del rosa che predilige e da soluzioni studiate al centimetro Un'unica nuance Milena aveva bisogno di... Continua a leggere
Il rifugio della piccola Mia è un luogo costruito intorno ai bisogni e alle inclinazioni della bambina Pensando alla sua crescita e allo spazio che deve evolvere con lei In vetta, ma al sicuro Nell’immaginare (vedi sopra) il... Continua a leggere
La camera di Diana, 3 anni, è stata pensata per stimolare il piacere della lettura Seguendo i principi montessoriani, la libreria è a terra, con i libri delle favole a portata di mano L'angolo magico Hai mai pensato a quanto sia... Continua a leggere
La stanza di Giovanni è stata progettata in base ai principi montessoriani: il letto basso, la libreria aperta, i giochi accessibili e il tappeto per il gioco favoriscono l’autonomia La parete storta Lo spazio destinato alla... Continua a leggere