Una casa tra i fiordi norvegesi accoglie la famiglia e le opere della sua proprietaria, artista a 360°

di Camilla Marini

Un angolo nella casa tra i fiordi di Mari. Con un suo dipinto nei toni del rosa sullo sfondo verde oliva della parete
Foto @det_gule_huset

Autrice di dipinti coloratissimi e fiabeschi, Mari li accosta a selezionati pezzi vintage e di design nelle variopinte stanze della casa che condivide con il marito e le figlie

Una casa tra i fiordi norvegesi. È la splendida cornice dei dipinti di Mari, artista a tutto tondo che dimostra il suo talento non solo con le sue opere, ma anche nell’arredare la sua abitazione, dove mescola lo stile vintage con il pop, lo scandinavo con l’etnico. Messi insieme, tutti questi mood danno origine a un ambiente caldo e familiare, fatto per accogliere con allegria la vita di una famiglia di quattro persone, mamma, papà e due figlie.

Siamo a Nøtterøy, isola del Fiordo di Oslo, e l’artefice di questa riuscita miscellanea di colori, pezzi di design e objet trouvé è anche l’autrice delle tante opere che ne decorano le pareti variopinte e che lei raccoglie virtualmente sul profilo mari_maleri.

Nella grande casa trova spazio anche un poetico atelier

A loro volta pieni di colori, di forme rubate alla natura e di figure umane stilizzate, i dipinti di Mari prendono vita in un atelier soppalcato inondato di luce e arredato con mobili in legno chiaro. In terra un tappeto bianco e giallo di Jotex, nella parete armadiata, un salottino ricavato da una nicchia.

Il resto della casa è altrettanto poetico e funzionale. Dalle pareti salmone, il soggiorno colloca sotto a una finestra il basso ma ampio divano ad angolo di Bohus, accostandovi un tappeto a pelo lungo e irregolare dall’effetto patchwork. L’attigua sala da pranzo sceglie invece muri turchesi e una lunghissima cucina lineare a vista che occupa l’intera parete e fa angolo con una porta finestra.

Il tavolo è a sua volta generoso. Lungo e dai bordi arrotondati, accoglie tutto intorno otto sedie verdi e gialle. Contro la parete, un mobile d’antan con cassetti, vetrinetta e ripiani a giorno in legno accoglie piatti, bicchieri e piante. Passando all’altro salottino dalla grande vetrata, le pareti un tempo verde oliva sono oggi color senape. Sopra le sedute accostate alle due pareti laterali si alternano grandi e coloratissime opere di Mari.

Lo spazio all’aperto non poteva essere meno variopinto. E punta su mobili da giardino di Jotex dall’intensa tonalità cobalto, perfetta nell’abbinamento con il giallo dei muri esterni della casa. Tornando all’interno, la zona notte occupa i piani superiori. E regala alle ragazze spazi di gioco, studio e riposo dai soffitti spioventi e le pareti rivestite in legno verniciato. Impreziosite come il resto della casa dai dipinti della mamma.  

Repost di @det_gule_huset

© Riproduzione riservata.