Come trasformare una stanza con i colori

di Camilla Marini

Come trasformare una stanza con i colori
Foto Maria Teresa Furnari

Dal patchwork al total look, cinque idee per ambienti multicolor

Bando al bianco. Sono sempre più numerosi i designer che abbandonano il total white per soluzioni decisamente più variopinte. Tra questi, emergono quanti osano il multicolor, accostando tra loro le vernici in assoluta libertà. E superando il confine tra pareti e soffitti, tra porte e infissi e tra pavimenti e boiserie. Il risultato sono scatole magiche dall’anima proteiforme. Che varia dal classico allo spiazzante, dal rilassante all’eccitante. Si va dalle ampie campiture a contrasto alle superfici frammentate simili a un raffinato patchwork, dal color block al ton sur ton. Un gioco di rimandi all’interno delle palette che trova riscontro in materiali e texture e che finisce col coinvolgere perfino i pezzi d’arredo. Questi possono emergere in modo netto dallo sfondo colorato o finirne inesorabilmente risucchiati. Così come il nostro sguardo, perso nelle mille prospettive possibili di queste fantastiche stanze.

Come trasformare una stanza con i colori
La palette ideata da Philippe Model per Ressource Peintures

Ballata parigina

La città in una stanza. E che città! Per Ressource-Peintures l’architetto e designer Philippe Model ha creato Rive Gauche-Rive Droite: una palette di 16 colori che racconta la sua Parigi. Un mix di toni freddi con qualche pennellata calda per vestire pareti, boiserie e modanature.   

Come trasformare una stanza con i colori
Atmosfere imperiali nel progetto di Karolina Rochman

Pompeiano

Un ingresso sontuoso, quasi imperiale. È quanto creato da Karolina Rochman con Atlant Project, la ristrutturazione di un edificio del 1938 a Łódź, in Polonia. Tra colonne e modanature verdi, pareti écru e un’alta fascia rossa che corre appena sotto il soffitto. Foto di Pion Studio, via objet LA/NY.

Come trasformare una stanza con i colori
Color block per Deenser Zomer

Tre dimensioni

Verde e cobalto si contendono questo angolo in casa di Linda, anima dello studio Deenser Zomer. E se nella stanza accanto il gioco è tra la parete celeste e il soffitto rosa, qui i colori si alternano a incastro delimitando la nicchia e il varco sull’altro ambiente.

Come trasformare una stanza con i colori
Bagno di design per Theo-Bert Pot

Apri la porta!

Un bagno da esibire. È quello creato da Theo-Bert Pot, che ha reso spazio di design una stanza altrimenti bistrattata. Il segreto? Mantenere lo stesso pavimento optical dell’ingresso e usare una raffinata vernice blu al posto delle piastrelle.

Come trasformare una stanza con i colori
L’installazione di Tekla Evelina Severin per Sancal

Stupefacente

Pittura e dipinto. La differenza c’è, ma qui si scorge appena. L’allestimento creato da Tekla Evelina Severin per Sancal sembra uscita dal quadro appeso alla parete. Con l’azzurro di pareti e soffitto che diventa cielo e il pavimento che si arrampica sulla zoccolatura. Foto di Maria Teresa Furnari.

© Riproduzione riservata.