La pazza idea di mezzadro

di Marco Tracinà

La pazza idea di mezzadro

Breve storia della più stravagante tra le sedute progettate dai fratelli Castiglioni

Dal 1957 – anno in cui viene presentato al pubblico di Villa Olmo in occasione della mostra “Colore e forma nella casa d’oggi” – al 1971, anno della messa in produzione, è soltanto uno dei tanti oggetti conservati nello studio milanese dei fratelli Castiglioni in piazza Castello.

La pazza idea di mezzadro

Lì, tra la vetrina dedicata agli objet trouvè e il tavolo Leonardo, Aurelio Zanotta è solito scrutare quell’insolita seduta che lo affascina, tanto che alla fine Achille si decide a perfezionare il prototipo che viene battezzato Mezzadro da Michele Provinciali, art director dell’azienda. Il resto è storia…

Articolo pubblicato su Home! Magazine di maggio 2023

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.