Porte filo muro con finitura a contrasto o in nuance: le 2 facce di una stessa impeccabile eleganza

di Camilla Marini

Due porte filo muro di Flessya: con anta laccata nera o a specchio
Due possibili finiture per le porte Rasomuro di Flessya: laccata nera o a specchio

Nella linea Rasomuro di Flessya gli infissi complanari possono essere personalizzati applicandovi gli stessi colori e materiali della parete o creando uno stacco netto

Sono tante le ragioni per scegliere le porte filo muro. Se il desiderio di una casa dallo stile minimalista è il primo che viene in mente, va ricordato che sono diversi gli ambienti, contemporanei ma non solo, che possono trarre vantaggio da questo tipo di infisso.

Flessya, azienda specializzata nella produzione di porte interne, conosce bene la complessità del mondo del design e le mille variabili cui si va incontro nella costruzione o ristrutturazione di una casa. E a tutte risponde con la flessibilità, di nome e di fatto, che la distingue fin dalla sua fondazione, avvenuta nel 2006.

Essenziali e raffinate, senza cornici e telaio visibili

Rasomuro è la linea di Flessya dedicata a quanti puntano all’essenzialità ma non per questo rinunciano a curare ogni minimo dettaglio, anzi. Montate a filo rispetto alla parete che le ospita, le porte Rasomuro non hanno cornici né telaio visibili, quello che si vede è solo l’anta, un pannello perfettamente integrato nel muro.

Porte filo muro con finitura a contrasto o in nuance: le 2 facce di una stessa impeccabile eleganza
La finitura in legno chiaro si adatta a un interno classico
Porte filo muro con finitura a contrasto o in nuance: le 2 facce di una stessa impeccabile eleganza
Una decorazione di carattere per un ambiente giovane

Gli amanti del minimalismo potranno farle quasi scomparire nella parete, tinteggiandole con le stesse vernici e gli stessi colori utilizzati per questa o rivestendole con la medesima carta da parati. Chi invece preferisce giocare con i contrasti, trasformando la porta in un elemento di arredo, potrà optare per una finitura diversa, che la faccia risaltare sullo sfondo.

La flessibilità della proposta aziendale è evidente non solo nella disponibilità a realizzare le sue porte nelle misure indicate dal cliente, ma anche nel personalizzarle sulla base dello stile dello spazio abitativo. Così, mentre l’anta è di tipo tamburato, quindi leggera e pratica, sostenuta da una struttura interna in legno massello, l’esterno consiste in un pannello di mdf sul quale possono essere applicate le più diverse finiture, suddivise tra laccate, in legno e in una variante speciale che faccia apparire la porta “mimetizzata” con la parete.

Finiture laccate in tutti i colori possibili

Porte filo muro con finitura a contrasto o in nuance: le 2 facce di una stessa impeccabile eleganza
Finitura laccata bianca per porte filo muro che quasi scompaiono nella parete

Le finiture laccate possono essere realizzate sia su ante lisce sia su quelle goffrate, incise o a poro aperto. Per quanto riguarda i colori, sono disponibili tutti quelli della gamma RAL o di mazzette analoghe.

Impiallacciatura legno per interni classici e contemporanei

Porte filo muro con finitura a contrasto o in nuance: le 2 facce di una stessa impeccabile eleganza
Impiallacciatura legno ton sur ton per un interno contemporaneo

La finitura legno è a sua volta realizzabile con ante lisce, specchiate o intarsiate. Chi sceglie questo tipo di rivestimento potrà scegliere per la sua porta tra oltre 20 tipologie di essenze diverse, adattandosi così ai pavimenti, alle eventuali travi a vista o agli arredi della casa.

Applicare le vernici e wallpaper del muro per un effetto a scomparsa

Un’altra possibilità è infine quella di predisporre il pannello dell’anta per la stessa verniciatura della parete o per l’applicazione della medesima carta da parati. Quest’ultima opzione, abbinata alla complanarità della porta, sarà perfetta per creare un effetto di perfetta continuità e pulizia stilistica nell’ambiente, che così sembrerà pure più ampio.

Porte filo muro con finitura a contrasto o in nuance: le 2 facce di una stessa impeccabile eleganza
La porta scompare nella parete dallo stesso rivestimento
Porte filo muro con finitura a contrasto o in nuance: le 2 facce di una stessa impeccabile eleganza
Legno bianco su parete ghiaccio per allargare lo spazio

Da non sottovalutare anche la possibilità di creare una sorta di porta segreta, che strizzi l’occhio ad analoghe fascinose soluzioni adottate in antiche dimore e si adatti così anche a case dallo stile classico.  

Ante tamburate con interno a nido d’ape

Tornando alle caratteristiche dell’anta, questa è come già detto tamburata, ha uno spessore di 44 mm con un interno a nido d’ape microforato e una struttura perimetrale in massello di abete. Priva di cornice a vista, la porta Rasomuro nasconde anche il suo telaio, che è realizzato in alluminio e integrato alla parete.

Porte filo muro con finitura a contrasto o in nuance: le 2 facce di una stessa impeccabile eleganza
Variante a tutta altezza per una porta filo muro che interrompe il cannettato della parete

Per godere di tutti i vantaggi, estetici e funzionali, di queste porte filo muro è solo necessario sceglierle nei tempi giusti. Per montare il telaio nella parete, infatti, si deve infatti giocare d’anticipo e scegliere questo tipo di infissi prima che i muri interni vengano eretti. Poi, non resterà che gioire della loro semplice e impeccabile eleganza.  

Per approfondire:

www.flessya.com

© Riproduzione riservata.

Contenuto Sponsorizzato.