Piastrelle effetto cemento, 4 nuance tra brutalismo e voglia di natura

di Redazione Home Magazine

Il pavimento del living è rivestito con piastrelle di Ceramiche Keope dal formato 120x120 della linea Silver di District
L'elegante finitura Silver del pavimento dona al living un fascino classico e contemporaneo

La collezione District di Ceramiche Keope punta sull’eleganza minimal del gres porcellanato effetto cemento

Oltre il brutalismo, alla scoperta della morbidezza del cemento. Non stiamo giocando con ossimori e figure retoriche, ma esplorando gli orizzonti aperti da District, la nuova collezione effetto cemento proposta da Ceramiche Keope. L’azienda italiana specializzata nella produzione di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato è maestra nel trasformare i materiali apparentemente più freddi in calda poesia. Così come nell’adattare canoni estetici ormai classici come il brutalismo anni Cinquanta alle esigenze contemporanee.

Ecco allora che il béton brut, quel rude cemento a vista che da Le Corbusier in poi ha segnato la storia dell’architettura, ricompare in forma più morbida e domestica. Gli si affianca un’esigenza quanto mai attuale come quella di ricongiungersi alla natura, trascendendo il mero stile raw del brutalismo a favore di un effetto morbido e avvolgente, perfetto per donare una raffinata bellezza alle nostre case e una calda accoglienza agli ambienti commerciali.

Una linea che guarda alla natura

Per garantire questa magia il cemento della collezione District punta su una palette cromatica che si articola in quattro eleganti tonalità neutre dalla grafica essenziale. Accomunate dalla stessa grazia e versatilità di impiego, le diverse finiture puntano su piccoli dettagli che le distinguono e rendono capaci di adattarsi agli ambienti più diversi. Su tutte, vale il superamento della freddezza del materiale industriale attraverso un ricongiungimento con la natura grazie all’inclusione nella superficie delle piastrelle di gres di dettagli naturali come sassolini, frammenti minerali e impurità materiche.

Le piastrelle in gres porcellanato effetto cemento della serie Ivory portano in casa le sfumature delle sabbie coralline
Le piastrelle in gres porcellanato effetto cemento della serie Ivory portano in casa le sfumature delle sabbie coralline

Si parte dalla linea Ivory, la referenza dai toni più chiari e intensamente luminosi. Ispirato alle sfumature perlacee delle sabbie coralline, questo gres punta su concetti come modernità, delicatezza ed eleganza eterea. Perfetto per illuminare ampi loft metropolitani ricreando autentiche oasi di benessere, la serie Ivory invita al comfort e alla quiete in contesti sia domestici sia commerciali, abbinandosi con successo a finiture naturali come il rattan e il legno.

Con sfumature dal tortora al cappuccino, le piastrelle Greige in gres porcellanato effetto cemento sono perfette per la camera così come per la stanza da bagno
Con sfumature dal tortora al cappuccino, le piastrelle Greige in gres porcellanato sono perfette per la camera così come per la stanza da bagno

Dai toni leggermente più caldi, le piastrelle Greige sono pensate per ambienti destinati al relax come la camera e la stanza da bagno, con sfumature che vanno dal tortora al cappuccino​​. Dalle nuance neutre e facili da abbinare a diversi colori e materiali, saranno particolarmente adatte per impreziosire ambienti chic e per creare atmosfere delicate. 

Chi non rinuncia alla componente più industrial del cemento sarà conquistato dalle varianti Silver e Grey, che esplorano l’universo cromatico dei grigi puntando su toni più austeri. Sono le referenze che più strizzano l’occhio al brutalismo, declinato nelle sue forme più eleganti. Dalle note grigio perla, Silver gioca su una tonalità luminosa, fresca e moderna, che offre una grande libertà progettuale e pone l’accento sul lato più domestico dello stile urban.

La referenza Grey punta sui toni più scuri del grigio cemento. Sarà perfetta anche per gli spazi commerciali
La referenza Grey punta sui toni più scuri del grigio effetto cemento. Sarà perfetta anche per gli spazi commerciali

Grey è l’apoteosi del colore cementizio e costituisce la sintesi della personalità dell’intera serie District. La sua base grigio scuro austera ed elegante fa da sfondo a una miriade di piccole inclusioni chiare e irregolari che movimentano e arricchiscono la superficie. La finitura R10 regala un leggero movimento e profondità alla superficie, che si anima al tocco della luce naturale.

Versatilità e resistenza, indoor e outodoor

Magiche nel donare eleganza e disinvoltura ad ambienti sia indoor sia outdoor, le piastrelle District esprimono la propria versatilità anche nelle dimensioni. Si propongono così in 4 misure per rivestimenti e pavimenti indoor, dal 40×80 cm al 120×120 cm, nel grande formato 120×278 cm, nei pezzi speciali e nel decoro Mosaico 30×30. Per i progetti outdoor, le piastrelle 80×80 sono disponibili nello spessore speciale di 20 mm.

Come tutto il gres porcellanato prodotto da Ceramiche Keope anche quello effetto cemento che compone la serie District si distingue per resistenza e durata. Al riparo da alterazioni e aggressioni come urti e le abrasioni, non teme né il fuoco né il gelo o l’umidità. Resistendo al clima quanto al peso, conserva nel tempo il colore e l’aspetto del primo giorno.

Come pulire il gres porcellanato effetto cemento

E per pulirlo? Niente di più facile. Dopo avere rimosso la polvere, la sabbia e lo sporco superficiale aspirando o spazzolando il pavimento con una scopa a setole morbide o con un aspirapolvere dotato di spazzola per pavimenti, basterà applicarvi con un mop o una spugna morbida un detergente neutro o specifico per pavimenti in gres porcellanato diluito in acqua calda. Si potrà poi procedere con il risciacquo e con l’asciugatura, passandovi un panno o all’aria. Unico accorgimento sarà l’evitare l’impiego di prodotti contenenti acidi, candeggina o ammoniaca e non utilizzare spazzole metalliche o pagliette abrasive che potrebbero graffiare la superficie.

Per approfondire

www.keope.com

© Riproduzione riservata.

Contenuto Sponsorizzato.