Suite per due

di Camilla Marini

Suite per due
Foto Oni Studio, Progetto Mistovia

In Polonia, un mini appartamento destinato a B&B regala un’inedita immersione nel design

Chi viaggia per lavoro o per svago sa che dormire in luoghi anonimi o arredati con mobili di dubbio gusto è un rischio tangibile. Per non parlare degli spazi minimi e degli affacci a volte sconfortanti. A volte, però, capita di imbattersi nella classica eccezione che conferma la regola.

Immaginate una suite che assomiglia a una casa, o viceversa. Luminosa, curata e con un bell’affaccio (siamo all’undicesimo piano!) sul Museo della Slesia, opera dello studio austriaco Riegler Riewe Architekten, e sul Centro Congressi Internazionale creato da Jems Architects. È al suo interno, però, che le sorprese si fanno più interessanti. I pochi metri quadrati hanno costretto i progettisti a un lavoro di sintesi…

Articolo pubblicato su Home! Magazine di aprile 2023

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.