Blu Klein, energia pura

di Giulia Grillo

Blu Klein, energia pura
Progetto Chromastudio, foto Riccardo Gasperoni

Rapisce la scena, si dichiara senza mezze misure, affiancandosi a tinte ad alta saturazione. Ma, allo stesso modo, si adatta a spazi moderni in cui predominano i bianchi e i dettagli neri che sottolineano la sua vivacità

Frizzante e deciso

C’è il rosso Ferrari, il biondo Avana e il blu Klein. Le parole che accompagnano i colori sono richiami, suggestioni, note che esprimono emozioni, descrivono luoghi, raccontano storie. Ma cosa rende questo blu così speciale e sorprendente? I richiami: le sue vibrazioni rilassanti fanno pensare ai cieli stellati, alle acque infinite dell’oceano, al senso di serenità e tranquillità che ci trasmette il contatto con la natura.

Blu Klein, energia pura
Trucchetti per gli accostamenti

La fluorescenza che distingue l’artistico blu Klein, creato nel 1956 da un mix di pigmenti e resine, è da sempre sinonimo di creatività, arte ed energia. Affascina il mondo del design, dando un tocco sublime e stravagante agli interni

Articolo pubblicato su Home! Magazine di maggio 2024

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.