Cipria, una placida eleganza

di Giulia Grillo

Cipria, una placida eleganza

Entra in punta di piedi nelle case, donando agli ambienti un raffinato charme che rapisce i cuori più sensibili. Se accostato a nuance neutre, risplende con disinvoltura senza mai stancare o invecchiare

Leggero ed elegante

Non chiamatelo rosa, il cipria è molto di più. Bianco e rosso sono le sue basi, cui aggiungere l’ocra per tonalità calde oppure il verde per sfumature fredde. A seconda del modo di vedere e percepire i colori, alcune persone lo definiscono un colore romantico, immaginando divani in velluto e sete ottocentesche; altri, richiamati dai profumi dei fiori primaverili, lo trovano seducente mentre altri ancora lo classificano tra le nuance neutre, smorzando la sua femminilità attraverso accostamenti freddi.

Cipria, una placida eleganza
Trucchetti per gli accostamenti

Se siete timorosi del risultato, inseritelo nelle stanze a piccole dosi, attraverso piccoli accenti cromatici come se fosse un colore stagionale. Non tornerete più indietro…

Articolo pubblicato su Home! Magazine di aprile 2024

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.