Vivere in un mini spazio

di Lia Lovisolo

Vivere in un mini spazio

In un edificio d’epoca, un’unica stanza accoglie la zona giorno e la zona notte. Nel nuovo layout, gli spazi sono stati studiati per sfruttare al meglio la presenza della finestra su un solo lato, mentre i faretti a soffitto illuminano le varie zone

Obiettivo luminosità

In un appartamento al piano terra, all’interno di un edificio antico, risalente all’800, mi è stato chiesto di creare un living con cucina, funzionale e pratico. Essendo una abitazione esposta solo su un lato, quindi poco illuminata, ho cercato di fare le finestre più ampie possibili, compatibilmente con l’estetica esterna, e ho integrato la luce naturale con quella artificiale.

Vivere in un mini spazio

Nel controsoffitto ho inserito i faretti per l’illuminazione generale, collocando i punti luce nelle zone strategiche della stanza…

Articolo pubblicato su Home! Magazine di luglio 2024

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.