Madia

di Clelia Torelli

Madia
Cubric di Riflessi è una madia in metallo piegato a diamante, finitura ottone spazzolato a mano con piano in cristallo specchiante fumé

Guida alla scelta del pezzo passepartout per il living

In questo articolo vi proponiamo quattro scelte diverse per la madia.

Aperta o chiusa

Il grande dilemma: meglio la leggerezza dei vani a vista, dove mostrare gli oggetti cui teniamo di più, spesso messi in risalto da una illuminazione studiata, oppure la praticità delle ante che aiutano a mantenere l’ordine, celando al loro interno oggetti e suppellettili? Una risposta valida per tutte le situazioni non c’è: dipende dallo scopo che vogliamo ottenere. Se prevale l’aspetto decorativo, meglio un modello a giorno, se l’obiettivo è avere una casa ordinata i vani chiusi saranno la scelta più adatta.

Madia
Contenitore sospeso Matics 1 di Porada

Fissa o componibile

Le soluzioni al centimentro risolvono molto bene le situazioni “stabili”, ovvero i casi in cui serve uno spazio storage in più e prevediamo che in futuro non ci siano ulteriori evoluzioni. In tutte le situazioni in progress (affitto, famiglia in crescita, spazi che potrebbero cambiare uso…) meglio orientarsi su un modello componibile: quando si presenterà l’occasione sarà sufficiente aggiungere un modulo in più…

Articolo pubblicato su Home! Magazine di Febbraio 2023

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.