Soft Living

di Clelia Torelli

Soft Living
Linee rigorose e massimo comfort per il divano Harold di Twils. Nella versione a tre posti può trasformarsi in un comodo letto per ospiti. Libreria cielo/terra Stem di NatureDesign con ripiani in vetro e vetro cotto e montanti in legno certificato

Scultoreo, avvolgente e con un’anima decisamente green: il divano torna protagonista dell’abitare e di una nuova idea di comfort 100% sostenibile

  1. Tessuti Non sono solo belli ma anche e soprattutto funzionali e confortevoli. Quelli naturali, degli evergreen, donano un aspetto più materico e un effetto caldo al tatto. I più tecnologici, idrorepellenti e antimacchia, antibatterici e anallergici, che guardano alle esigenze delle famiglie, sono sempre più richiesti. E tra le tendenze si fa largo la sostenibilità con tessuti e imbottiture ricavati da materiali riciclati come il Pet, pelli di origine vegetale o trattate in modo sostenibile.
  2. Colore I trend visti al Salone del Mobile 2022 si dividono in due. Da un lato tinte vitaminiche, energetiche, allegre, per dimenticare la monotonia del lockdown. Dall’altro colori neutri e terrosi, in grado di favorire il benessere. Le nuance sono spesso a contrasto, in un mix di toni caldi e freddi, in un tandem cromatico che non stanca mai.
  3. Trend Più morbide, sinuose e avvolgenti, valorizzate dall’assenza di spigoli e angoli arrotondati, marcatamente pronunciati, soppiantano le linee squadrate…

Continua a leggere sulla rivista digitale

Articolo pubblicato su Home! Magazine di Dicembre-Gennaio 2023

© Riproduzione riservata.